KokoDesign

Autore: admin

26 Giugno 2018

Conto alla rovescia per la fatturazione elettronica

E’ già dal giugno del 2014 che è entrato in vigore in Italia l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione. Da quella fatidica data, tutte le fatture emesse con la PA possono essere gestite solamente in formato elettronico. Passati tre anni, il 30% delle aziende italiane – contro il 18% della media europea – fa quotidianamente uso della fatturazione elettronica, attestando un inatteso successo dell’operazione. L’ Osservatorio Fatturazione Elettronica del Politecnico di Milano ha già avuto modo di esprimersi sui benefici dell’uso della fatturazione elettronica, che consente di generare un risparmio fino a 17 euro a fattura, e cioè un risparmio annuo complessivo di oltre 1 miliardo di euro. E’ su questi presupposti che il legislatore si

read post

25 Giugno 2018

La Formula per Facebook, Ads di successo

Ormai sono sempre di più le aziende piccole e grandi che si rendono conto delle opportunità che offre una piattaforma pubblicitaria come Facebook, che permette di raggiungere con grandissima precisione le persone “importanti per il tuo brand”. Proprio per questo, la concorrenza è sempre maggiore (la “consegna” delle inserzioni di Facebook è basata su un meccanismo d’asta) e sarà quindi sempre più difficile non solo ottenere gli stessi risultati ai medesimi costi, ma anche attirare l’attenzione delle persone giuste e convertirle. Sono essenzialmente 3 con peso pressoché uguale; Il pubblico, il messaggio e tutti quegli aspetti tecnici che fanno si che una campagna Facebook Ads venga mostrata nel modo che ci interessa, ottimizzata per l’obiettivo che abbiamo, con la frequenza che

read post

25 Giugno 2018

Google Home, le conversazioni diventano più naturali

Instaurare una conversazione con Google Assistant senza dover ripetere, di volta in volta, il comando “Ok Google”. La novità, mostrata dall’azienda di Mountain View nel corso della conferenza 2018 dedicata agli sviluppatori, è stata rilasciata in queste ore per lo speaker smart Google Home. È attiva solo in inglese (ma arriverà anche in italiano, solo questione di tempo) e sarà allargata, in futuro, anche a tutti i dispositivi su cui è possibile utilizzare l’assistente vocale di Big G.     In particolare, il gigante californiano indica questa funzionalità come “Continued Conversation”. Concretamente, spuntando l’apposita voce nella sezione preferenze delle impostazioni di Google Assistant, è adesso possibile inviare comandi all’assitente vocale in maniera continuativa, senza dover ripetere i

read post

22 Giugno 2018

KARD – The business card !

KARD è il nuovo modo di scambiare e gestire i contatti business. Cos’è KARD? Kard è la rivoluzione del bigliettino da visita. È la tua identità digitale, sempre aggiornata. Rispetta l’ecologia. Riduce l’impatto ambientale. Elimina i costi dei bigliettini da visita per professionisti e aziende. È un vero e proprio network. Ti permette di ricercare i contatti tramite nickname e aggiungerli alla tua rete. Annulla ogni possibilità di perdere un bigliettino da visita. Ma soprattutto è davvero semplice da usare Come funziona? Registrati GRATIS. Crea la tua Kard. Aggiungi le tue informazioni personali. Cerca persone tramite nickname ed espandi la tua rete di contatti in pochi secondi. KARD.business, la nuova startup del futuro? Nello scenario

read post

22 Giugno 2018

Rebranding

Il rebranding è un fenomeno frequente, generalmente rientra in proprie e vere strategie di marketing. Il rebranding segue e cerca di prevedere i trend del momento o futuri e col tempo diventa necessario modificare il brand per renderlo idoneo alla nuova immagine che si vuole dare all’azienda. Il rischio che i consumatori reagiscano con confusione e smarrimento nei confronti di un nuovo logo è alto, ma c’è anche l’opportunità che nuovi consumatori possano avvicinarsi al brand. Per citarne un esempio, qui troveremo l’evoluzione del nostro logo storico.    L’obbiettivo principale del rebranding è crescere e di entrare in segmenti nuovi di mercato   che presentino un adeguato potenziale di crescita.     Ecco altri esempi di rebranding

read post

21 Giugno 2018

Funnel dei “pirati”

Il web è ormai da tempo un canale fondamentale per poter vendere i propri prodotti e servizi ad un pubblico sempre più ampio. Ogni business online degno di tale nome ha bisogno di veicolare i propri potenziali clienti attraverso cinque fasi ben distinte di un funnel molto particolare. Si tratta, nello specifico, di A.A.R.R.R., il “funnel dei pirati”, molto caro all’ambiente delle startup e ai professionisti del Growth Hacking .   L’acronimo A.A.R.R.R., ricorda il verso di un pirata ubriaco che si accinge a bere l’ennesimo bicchiere di rum.  Le iniziali indicano rispettivamente: Acquisition Activation Retention Referral Revenue Di seguito, tutte le fasi dei funnel nel dettaglio. Fase #1: Acquisition La prima fase del funnel dei pirati è rappresentata dall’‘acquisition’, primo punto di contatto con i clienti.Ciò significa che in qualche modo le strategie

read post

20 Giugno 2018

Psicologia dei colori

Psicologia dei colori: elementi essenziali  Il colore non è direttamente presente negli oggetti, il colore è un’esperienza frutto di un articolato processo cognitivo, o per meglio dire una sensazione. Vedere il mondo a colori è il risultato di uno scambio di informazioni, trasmesse dalla luce all’occhio umano, un scambio garantito dal corretto funzionamento del nostro sistema biologico. Il colore non può essere spiegato con una teoria che sia solo meccanica, ma deve trovare spiegazione più profonda nella poetica, così come nell’estetica o anche nella psicologia dei colori. Ognuno di noi ha un colore preferito nel quale si identifica, o lo trova particolarmente gradevole da guardare con i propri occhi. E se vi dicessi che ogni

read post

19 Giugno 2018

Video strategist

Video strategist: elementi da considerare     Realizzare video e diffonderli avendo una strategia ben definita: ecco di cosa si occupa un video strategist. Per certi versi questa professione rientra nell’ambito del content marketing e della content strategy, con una focalizzazione, appunto, sul contenuto video. La capacità assolutamente necessaria per svolgere la professione di video strategist, anche in campo digitale, è, infatti, quella di integrare mezzi e canali, considerando il video solo come uno dei tanti tipi di contenuti utili a comunicare. Alla base di tutto, poi, deve esserci sempre un messaggio da veicolare, sviluppato a partire da uno studio approfondito del target.     STRATEGIA: IL SOLO VIDEO (BREVE) NON BASTA In fase di realizzazione vanno considerati anche alcuni aspetti legati all’attenzione dello spettatore e a

read post

3 Aprile 2018

Growth Hacking : Case history di successo.

Growth Hacking : Case history di successo. Uno degli aspetti più interessanti, quando ci si avvicina a questo tema, è quello di approfondire i casi studio più famosi. Anche se si tratta quasi esclusivamente di casi americani, è sempre utile e stimolante vedere come aziende di ogni tipo hanno applicato il Growth Hacking per ottenere risultati concreti in tempi brevi. Attenzione però, i casi studio andrebbero approfonditi per capire il mindset utilizzato da quella determinata azienda, non per scopiazzare la tecnica specifica. Anche perché, nel 99% dei casi non basta copiare la tecnica di Dropbbox per crescere come Dropbox. Di seguito, alcuni degli esempi più famosi (articoli in lingua inglese) Paypal, Slack, Whatsapp, AirBnB, Evernote, Square, Snapchat, Uber Abbiamo detto cosa è

read post

30 Marzo 2018

Raffaele Gaito : Imprenditore digitale!

Chi è Raffaele Gaito. Salernitano, classe ’84. Cresciuto a camille e robottoni giapponesi.   “Da ragazzino ho attraversato tre fasi diverse di cosa-vuoi-fare-da-grande. C’è stata la fase “scienziato”, poi la fase “inventore” e poi quella “scrittore”. Mi piace pensare che il web mi abbia permesso di fare tutte e tre. Più o meno. Col tempo ho capito che dovevo smettere di cercare una risposta alla domanda “cosa vuoi fare da grande?”. È la domanda ad essere sbagliata.”   •••   Secondo Emilie Wapnick, infatti, è un “multipotenziale“: una persona che ha tanti interessi, ha svolto tanti lavori e che grazie a questo intreccio di conoscenze e passioni sviluppa un incredibile potenziale multidisciplinare che riesce ad

read post

Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati.