KokoDesign

Tag: kokostrategist

5 Luglio 2018

Dati, futuro e trend dell’eCommerce

L’evoluzione del retail, il ruolo dello smartphone, la crescita del B2B, l’AI di supporto al cliente e i contenuti video per i brand. Il futuro dell’eCommerce è già ora. L’andamento dell’eCommerce in Italia prosegue a doppia cifra registrando un +15% e si prevede che il valore degli acquisti online possa arrivare a toccare i 27 miliardi di euro quest’anno. Un dato molto positivo che conferma la crescita del trend e preannuncia un futuro sempre più roseo per il commercio elettronico.   Dopo i chatbot, Instagram Shopping e le consegne nel weekend, su quali aspetti e fenomeni saranno puntati i riflettori nel prossimo futuro? L’eCommerce come supporto al retail Secondo il report Digital Market Outlook di Statista, nel 2017 le vendite retail eCommerce in tutto il mondo hanno

read post

5 Luglio 2018

Perchè la pagina di Wikipedia in Italia è oscurata?

    Le decisioni del Parlamento europeo del 5 luglio in merito alla direttiva sul copyright minacciano la libertà di rete e l’esistenza stessa di Wikipedia: per questo la comunità italiana fa appello al voto dei deputati e blocca il servizio  La comunità italiana di Wikipedia ha deciso di far conoscere cosa sta per succedere al Parlamento europeo in merito di copyright rispondendo con un comunicato che compare su ogni ricerca effettuata sull’enciclopedia. E non si tratta solo di un avviso, come quelli che richiedono il sostegno degli utenti: le voci sono completamente oscurate. “Il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet“, si

read post

4 Luglio 2018

Strategie di pricing e neuromarketing

Il prezzo è una variabile che va studiata con cautela poiché può incidere non solo sulla decisione di acquisto ma anche sulla percezione del marchio, del prodotto e della relativa qualità. Esistono, infatti, delle strategie di pricing che possono aumentare la disponibilità dei consumatori a pagare per un prodotto o servizio oppure che possono in qualche modo ridurre il cosiddetto “dolore di pagare“; è vero anche, però, che certe offerte promozionali possono avere un impatto molto negativo sulla brand image e sulla percezione dei prodotti. Come è possibile allora stabilire il prezzo ideale di un prodotto o un servizio e in che modo possiamo coniugare strategie di pricing e neuromarketing per determinare il costo che il consumatore è disposto a spendere? COME RISPONDE IL CERVELLO AL CARTELLINO

read post

4 Luglio 2018

Il rebranding di google adwords

Google AdWords è il servizio di online advertising gestito da Big G che consente di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine del motore di ricerca più utilizzato della Rete, dei siti Web partner e delle App mobile. Nel corso degli anni tale piattaforma è stata continuamente implementata e, a partire dal mese prossimo, verrà rinominata in Google Ads, inglobando diversi tool che prima erano presenti su altre suite dedicate al mercato pubblicitario. Google ha lanciato AdWords più di 18 anni fa con l’obbiettivo di rendere più semplice il reperimento di spazi pubblicitari per le imprese, connettendo il mondo delle aziende con Internet e la sua capacità di incrementare visibilità e conversioni. Ora, in concomitanza con il rebranding

read post

3 Luglio 2018

L’arte di “rubare”

Esiste un modo di dire molto noto in filosofia, usato per la prima volta durante il medioevo per spiegare il debito culturale nei confronti dei filosofi antichi, che dice: “Siamo nani sulle spalle di giganti“. Un modo di farsi grandi, tutt’altro che deplorevole! La capacità di riconoscere la grandezza è già di per sé una capacità, possederla, dominarla e portarla a proprio vantaggio è decisamente il modo più intelligente di “vivere nel proprio tempo” sfruttando pienamente tutti i passi in avanti fatti da chi, semplicemente, è arrivato prima. In questo post vorrei provare a parlare di un tema che è quasi un tabu nel mondo del business ma che ho sempre considerato un aspetto importante

read post

3 Luglio 2018

Le regole per trasformare il sapere in saper fare

Molti di noi si rendono perfettamente conto dell’importanza della conoscenza. E per questo molti di noi leggono libri, blog, forum, partecipano a seminari, workshop (a breve ci saranno news su un futuro non tanto lontano sul nostro workshop) e ad altre mille esperienze formative. Ma paradossalmente molti di noi non sono capaci di agire e di trasformare in azioni pratiche gli insegnamenti acquisiti  A questo punto viene da chiedersi: se non riusciamo a mettere in pratica quello che impariamo dai libri, dai seminari e da tutto il resto, a che serve leggere i libri, frequentare i seminari e impegnarsi per avere tutto il resto? Quello che voglio dire è che forse dovremmo prendere in considerazione la possibilità di

read post

2 Luglio 2018

5 accorgimenti grafici

Questi 5 accorgimenti grafici riguardano i grafismi / contrografismi / i ritmi / le disposizioni / i colori Eccoli punto per punto. I grafismi sono rappresentati da tutto ciò che occupa uno spazio nella pagina. dai caratteri ai segni grafici, dai filetti ai fondini, dalle cornici alle immagini, dal colore alla texture e così via. Essi hanno il compito di delimitare lo spazio e indicarne le differenti suddivisioni, sia in senso qualitativo sia in senso quantitativo. Tutto ciò che viene utilizzato come grafismo ha una suo significato convenzionale e universale: la loro ripartizione all’interno dello stampato è un’operazione fondamentale per la buona riuscita del prodotto. Va da sé che la comprensione dei grafismi è direttamente

read post

2 Luglio 2018

Che cos’è il content marketing?

La voce italiana di Wikipedia ci parla de “la creazione di media e contenuti editoriali (come news, articoli, post, video, foto, grafiche e infografiche e così via) al fine di acquisire clienti e monetizzare un sito web”. I contenuti editoriali entrano a far parte delle tecniche attraverso le quali le aziende cercano di vendere beni e servizi ai consumatori. In un ecosistema della comunicazione dominato dalle piattaforme social, dalla mobilità dei dispositivi e dalla frammentazione dei punti di contatto con il pubblico (pubblico di lettori, clienti, consumatori, utenti), la pubblicità, lo spot o l’inserzione, come tecnica regina attraverso la quale l’azienda comunica al consumatore la propria offerta, non funziona più per almeno un paio di motivi: Il primo è che gli spettatori (o

read post

28 Giugno 2018

Dalle emozioni alla creatività

Ci sono emozioni che non si possono descrivere. A tal proposito un’artista di nome avogado6 dall’identità ignota pubblica giornalmente alcune delle sue opere. Originario del Giappone, condivide quotidianamente le immagini delle illustrazioni da lui create, rimanendo sempre molto vago sulle sue informazioni personali. Ogni illustrazione è una vera e propria sensazione! Dalla solitudine al nucleo familiare, dall’amore ai pensieri intimi che vivono nella mente di ognuno di noi, tutte le immagini hanno un proprio significato profondo e decadente, che non è mai l’artista a spiegarlo. Piuttosto si tratta di una libera interpretazione di che le osserva.   Le emozioni sono il motore della creatività ! Ogni singola emozione ci spinge verso qualcosa di originale e

read post

27 Giugno 2018

Gestione dei social per le aziende

  Prima di affrontare l’uso dei social network per le aziende, e la relativa gestione, è importante dare una definizione di social media marketing. Con questo termine si intendono tutte le tecniche e le strategie, legate ai singoli strumenti, necessari per ottenere buoni risultati attraverso le reti social di internet. Vale a dire tutte quelle piattaforme per creare interazione tra fonte e destinatario. Non si tratta solo di gridare e di sbandierare i tuoi contenuti. Devi creare una relazione virtuosa con chi ti segue, devi fare in modo che il brand aziendale non sia visto solo come un megafono, ma come una persona in carne e ossa con la quale interagire. Per fare domande, risolvere problemi, ottenere informazioni preziose

read post

Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati.