KokoDesign

Categoria: kokodesign

29 Giugno 2018

Il web non è gratis !

Non è una spesa: è un investimento La differenza è nella capacità di vedere la spesa come investimento. E di concepire un tool non come uno strumento per giocherellare, ma per guadagnare di più. Per offrire un servizio superiore e per trasformare un interesse in un nuovo filone per monetizzare. Senza improvvisare, ovvio. Il web non è gratis ! Affidati sempre a dei professionisti   se vuoi offrire contenuti o altro di qualità ai tuoi lettori e al tuo pubblico non puoi pensare di guadagnare senza investire ! Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Il GDPR introduce multe economiche per le aziende che non rispettano il regolamento, che possono ammontare fino al 4 per cento del fatturato annuale globale o

read post

29 Giugno 2018

Instagram TV

IGTV è la nuovissima novità di Instagram, introdotta con l’ultimo aggiornamento per i video in formato verticale. La diretta video è utilizzata da tutti. Sono sempre di più le persone che si affidano a un canale immediato per la promozione dei propri contenuti o semplicemente per un saluto ad amici e parenti. Come si usa la Instagram TV ?   Installata l’app è sufficiente accedere, anche con l’account Instagram o Facebook, per creare in automatico il proprio canale e iniziare a vedere le trasmissioni. C’era bisogno di un’app dedicata ai video verticali? Sì, perché il formato video è il più assoldato in assoluto, in particolare il video verticale fornisce un ulteriore boost in questo senso. I video

read post

28 Giugno 2018

Dalle emozioni alla creatività

Ci sono emozioni che non si possono descrivere. A tal proposito un’artista di nome avogado6 dall’identità ignota pubblica giornalmente alcune delle sue opere. Originario del Giappone, condivide quotidianamente le immagini delle illustrazioni da lui create, rimanendo sempre molto vago sulle sue informazioni personali. Ogni illustrazione è una vera e propria sensazione! Dalla solitudine al nucleo familiare, dall’amore ai pensieri intimi che vivono nella mente di ognuno di noi, tutte le immagini hanno un proprio significato profondo e decadente, che non è mai l’artista a spiegarlo. Piuttosto si tratta di una libera interpretazione di che le osserva.   Le emozioni sono il motore della creatività ! Ogni singola emozione ci spinge verso qualcosa di originale e

read post

28 Giugno 2018

Connettersi col cliente

Connettersi col cliente vuol dire stargli vicino, fargli capire che non siamo meri esecutori che non aspettano altro che ci paghi ma che, invece, faremo parte del suo team!    Far parte del suo team vuol dire essere presenti, rispondere, proporre soluzioni a un problema, dare dei consigli, entrare nel suo mondo facendogli delle domande. Dobbiamo essere curiosi del suo progetto… non solo a parole. Al momento del primo colloquio dobbiamo dimostrare di avere delle qualità in più… e qui entra in gioco l’empatia. Comprendere appieno il brand connettendosi con chi l’ha creato, facendo tutte le domande di cui abbiamo bisogno e magari cercare di percepire preventivamente quello che vuole sentirsi dire il cliente, percepire le sue insicurezze, individuarle e cercare di

read post

27 Giugno 2018

Gestione dei social per le aziende

  Prima di affrontare l’uso dei social network per le aziende, e la relativa gestione, è importante dare una definizione di social media marketing. Con questo termine si intendono tutte le tecniche e le strategie, legate ai singoli strumenti, necessari per ottenere buoni risultati attraverso le reti social di internet. Vale a dire tutte quelle piattaforme per creare interazione tra fonte e destinatario. Non si tratta solo di gridare e di sbandierare i tuoi contenuti. Devi creare una relazione virtuosa con chi ti segue, devi fare in modo che il brand aziendale non sia visto solo come un megafono, ma come una persona in carne e ossa con la quale interagire. Per fare domande, risolvere problemi, ottenere informazioni preziose

read post

27 Giugno 2018

Design Thinking – scopriamolo insieme

Il Design Thinking è un processo iterativo in cui cerchiamo di capire l’utente, sfidare ipotesi e ridefinire i problemi nel tentativo di identificare strategie e soluzioni alternative che potrebbero non essere immediatamente evidenti con il nostro livello iniziale di comprensione. Il design è un processo cosa che sembra banale, ma non è necessariamente così evidente. E poi che si tratta di un processo iterativo.   A cosa serve il Design Thinking? Vi è mai capitato di non avere la più pallida idea di come risolvere un problema? O magari di essere certi di avere una soluzione a quel problema, per poi prendere una solenne cantonata? Ecco. Immaginate quella sensazione lì. Il Design Thinking serve proprio a questo.

read post

Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati.